KTM 125 DUKE - Recensione e Scheda Tecnica - NEWS - Concessionario Moto Civitavecchia - Celestini Moto

KTM 125 DUKE - Recensione e Scheda Tecnica

KTM 125 Duke. Una delle moto migliori della sua categoria non teme paragoni. Facile da usare sia su strada che su percorsi extraurbani, la maneggevolezza e la reattività della 125 duke la rendono l'opzione perfetta per i giovani biker.

KTM 125 Duke

  ktm 125 duke La KTM 125 Duke adatta alla patente A1, è dunque è un'ottima palestra per i neopatentati, che troveranno una moto dalle grandi prestazioni (per essere 125) a consumi veramente ridotti, fino a 50 km con un litro. L'accelerazione da 0 a 80 è molto rapida. Poi il motore si estende fino a circa 130 km/h grazie alla distribuzione sull'anteriore.

Motore KTM Duke 125

ktm duke 125 scheda tecnicaConsumi straordinariamente contenuti e un'accelerazione adrenalinica grazie al potente motore della ktm duke 125. Iniezione elettronica e trasmissione a 6 marce con rapporti ravvicinati favoriscono le sue brillanti prestazioni. Emissioni al contempo contenute, grazie al catalizzatore regolato. Il motore Euro 4 della duke si conferma il 4 tempi più performante della categoria. Sviluppa sempre 15 cavalli (potenza consentita dalla patente A1) a 10.000 giri e ha una coppia di 12 Nm a 7.500 giri.

Telaio 125 duke

La ciclistica della KTM 125 duke presenta un telaio a traliccio in acciaio molto leggero con forcellone in alluminio, che le permette di essere precisa e scattante anche nelle curve più impegnative. Il peso è contenuto in 137 kg e il serbatoio cresce da 11 a 13,4 litri.

Ruote e freni

ktm 125 Ruote: Leggere e stabili, le ruote della 125 duke offrono un grip straordinario sia sull’asciutto sia sul bagnato, oltre a un’ottima durata. Freni: Impianto frenante altamente tecnologico BYRE lavora in perfetta armonia con l’ABS (disinseribile) all’avanguardia permettendo ai piloti di frenare in maniera stabile e controllata. KTM dispone inoltre di molte modifiche prestazionali e estetiche per chi vuole modificare la propria moto. Celestini Moto ti aspetta per trovare la migliore configurazione per te.

Ergonomia e Comfort

La posizione di guida comoda della KTM 125 Duke fornisce libertà di movimento sia quando viaggi da solo o con un passeggero. Abitabile anche per i piloti ben sopra il metro e ottanta. Per gli altri la sella bassa permette di poggiare i piedi a terra con estrema facilità.

Software ed elettronica

La KTM 125 DUKE è piena di esclusivi componenti tecnici che assicurano i migliori standard qualitativi, mantenendo la sicurezza e l'efficienza alla guida. L'ABS a due canali Bosch è presente di serie sulla KTM DUKE 125. Usalo se vuoi migliorare il tuo controllo e la tua sicurezza. Trovi la KTM 125 DUKE sul nostro store o in sede da Celestini Moto a Civitavecchia.

Scheda tecnica KTM Duke 125

Engine

  • CILINDRATA 125 cm³
  • POTENZA IN KW 11 kW
  • COPPIA 12 Nm
  • COSTRUZIONE 1 cilindro, motore a 4 tempi
  • ALESAGGIO 58 mm
  • CORSA 47.2 mm
  • AVVIAMENTO Starter elettrico
  • LUBRIFICAZIONE Carter umido
  • CAMBIO 6 marce
  • RAFFREDDAMENTO Raffreddamento liquido
  • FRIZIONE multidisco in bagno d’olio, comando meccanico
  • EMS Bosch EMS
  • EMISSIONI CO56 g/km
  • CONSUMO DI CARBURANTE 2.42 l/100 km

Chassis

  • COSTRUZIONE TELAIO A traliccio in acciaio verniciato a polvere
  • ESCURSIONE ANTERIORE 142 mm
  • ESCURSIONE POSTERIORE 150 mm
  • FRENO ANTERIORE pinza fissa a quattro pistoncini con attacco radiale, disco freno
  • FRENO POSTERIORE pinza flottante a pistoncino singolo, disco freno
  • DIAMETRO DISCO FRENO ANTERIORE 300 mm
  • DIAMETRO DISCO FRENO POSTERIORE 230 mm
  • ABS Bosch 9.1 MB Two Channel ABS (Supermoto ABS)
  • CATENA X-ring 520
  • INCLINAZIONE CANNOTTO DI STERZO 65 °
  • ALTEZZA MINIMA DA TERRA 175 mm
  • ALTEZZA SELLA 830 mm
  • CAPACITÀ SERBATOIO (CIRCA) 13.4 l
  • PESO A SECCO 139 kg
Hai altre domande? Contatta Celestini Moto o vieni a trovare nella sede di Celestini a Civitavecchia.